Skip to content
  • Testimonianze
  • Punti basilari
  • Riflessioni
  • Temi
  • Domande e risposte
    • Dio, Gesù, Spirito Santo
    • Insegnamenti della Bibbia
    • Vita cristiana
    • Domande varie
  • Glossario

Incontrare Gesù

Sperimenta anche tu l'amore di Dio!

  • Testimonianze
  • Punti basilari
  • Riflessioni
  • Temi
  • Domande e risposte
    • Dio, Gesù, Spirito Santo
    • Insegnamenti della Bibbia
    • Vita cristiana
    • Domande varie
  • Glossario

Approfondisci Incontrare Gesù

Dio esiste!
Conosci il vero Dio?
Image is not available

L'uomo ha la capacità e la sensibilità di percepire la presenza di Dio.
Il nostro essere spirituale, che è stato creato da Dio a Sua immagine e somiglianza, può realizzare la comunione con Dio...

LEGGI TUTTO

Approfondisci Incontrare Gesù

Chi è Gesù Cristo?
Cosa ha fatto per te?
Image is not available

Gesù di Nazareth visse nella Terra d’Israele quasi duemila anni fa.
La sua vita e i suoi insegnamenti sono descritti nei quattro Vangeli, che si trovano nel Nuovo Testamento...

LEGGI TUTTO

Approfondisci Incontrare Gesù

Sperimenta anche tu l'amore di Dio!
Image is not available

Dio ti ama e vuole avere un rapporto personale con te.
Per prima cosa devi avere la consapevolezza del tuo peccato e sentire la necessità di avvicinarti a Dio...

LEGGI TUTTO
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow
Slider

Categorie principali

Testimonianze

Testimonianze di persone che hanno incontrato Gesù nella loro vita e fatto l'esperienza della Nuova nascita.

Vai alla pagina

Punti basilari

Punti dottrinali fondamentali del Cristianesimo: le principali dottrine, tratte e confermate dalla Bibbia.

Vai alla pagina

Riflessioni

Brevi riflessioni e meditazioni su brani della Parola di Dio, esperienze di vita cristiana e avvenimenti vari.

Vai alla pagina

Temi

Piccoli studi e meditazioni su temi etici-morali, religiosi e di attualità, confrontati con la Parola di Dio.

Vai alla pagina

Incontrare Gesù

Pregare
E’ possibile oggi fare un incontro con Gesù Cristo, il Figlio di Dio, così come avveniva 2.000 anni fa, quando era fisicamente presente per le strade della Terra d’Israele?
Ebbene, sì! Anche se Gesù, quaranta giorni dopo la sua risurrezione, è asceso al Cielo, egli è spiritualmente presente sulla Terra, in ogni luogo; vede ogni cosa, sente ogni cosa e conosce perfettamente il cuore di ogni uomo.
E non solo, Egli è pronto a presentarsi (spiritualmente) ad ogni persona che veramente lo cerca e desidera conoscerlo.
Gesù è il Salvatore del mondo ed ha la facoltà di poter salvare tutti coloro che lo accettano come il proprio Salvatore e Signore, cioè coloro che riconoscono la propria condizione di lontananza e separazione da Dio, che si pentono dei propri peccati e che desiderano avvicinarsi a Dio, riconoscendo di aver bisogno di un Salvatore-Mediatore.

Anche tu puoi sperimentare l’amore di Dio »»»

Domande e risposte

Dio, Gesù, Spirito Santo
Dio, Gesù, Spirito Santo
Insegnamenti della Bibbia
Insegnamenti della Bibbia
Vita cristiana
Vita cristiana
Domande varie
Domande varie

Contatti

    Le Riflessioni

    Muro chiuso
    Quelle che seguono sono alcune delle false idee sull'inferno, purtroppo molto diffuse, che in alcuni casi nascono da una lettura distorta della Scrittura, mentre in altri casi sono del tutto arbitrarie. 1) Universalismo Insegna che alla fine tutti saranno salvati. "Iddio è troppo buono per escludere qualcuno dal Cielo", è...

    False dottrine sull’Inferno

    Gesù in croce
    Gesù ha preso su di se tutte le colpe, sia dei Giudei che dei Gentili; Gesù, il perfetto innocente, si dichiara colpevole al posto nostro. Egli prende su di se i nostri peccati e li porta alla croce; alla sua croce, non alla croce dei Giudei, non a quella dei Romani...

    Perché è morto Gesù?

    Creazione o evoluzione
    Lo scrittore Isaac Asimov (anti-creazionista fervente) dichiarò: “Dentro l’uomo c’è un cervello di 1300 grammi che, per quanto sappiamo, è l’insieme di materia più complesso e più ordinato nell'universo, ed è enormemente più sofisticato del computer più potente mai costruito“. Non sarebbe logico supporre che, se il cervello intelligente dell’uomo...

    Creazione o evoluzione?

    Il silenzio
    "C'è un tempo per parlare e un tempo per tacere" (Ecclesiaste 3:7). La parola è il primo mezzo di comunicazione. Oggi si parla tanto; pensiamo ai comizi, alle assemblee, ai commenti... Sembra sia nato un nuovo mestiere: il commentatore. Su ogni cosa si commenta; anche sulle mediocrità c'è chi coglie...

    Il silenzio

    La vita di Enoc
    Genesi cap. 5 ci parla di un uomo di nome Enoc. Egli fu uno dei patriarchi che visse prima del diluvio. La sua storia, anche con pochi accenni, sarà stata senz'altro affascinate; essa ci spinge a riflettere su noi stessi. La menzione che la Bibbia fa di quest’uomo si riassume...

    La vita di Enoc

    Accogliere Gesù
    Tutti coloro che hanno ricevuto una vita nuova in Gesù Cristo possiedono la cittadinanza celeste e, di conseguenza, sono diventati stranieri in questo mondo. Sono pellegrini di passaggio e aspirano alla patria eterna dove il Signore li attende. Un tempo anche Lui era qui, tra di noi, mandato dal Padre...

    Accogliere Gesù

    Il vero Natale
    Sentiamo spesso parlare di persone povere che si sono arricchite. La frase che sentiamo solitamente è: "Quell'uomo si è fatto da solo!". Uomini uguali a noi, di cui alcuni hanno raggiunto la loro fortuna lavorando sodo e senza perdersi d'animo; altri, senza scrupoli, hanno rapidamente scalato il successo usando mezzi...

    Un vero Natale

    Una base sicura
    Perché è importante basare la propria fede su insegnamenti e dottrine che hanno origine da Dio, insegnate da Gesù Cristo e professate dai suoi fedeli servitori? Gesù Cristo ha dato le chiavi che aprono le porte del Regno di Dio a Pietro, agli altri undici Apostoli e a tutti quelli...

    Una base sicura

    La vita di Gesù
    Com'era la vita di Gesù? Sono stati scritti molti libri di genere scientifico e spirituale sulla sua persona, ma prendiamo brevemente in considerazione solo un paio di punti fondamentali che mostrano chiaramente in che maniera la vita di Gesù si distinse da quella di tutti gli altri uomini. Primo. Gesù...

    La vita di Gesù

    Il vero uomo
    E' peculiare nell'uomo, tra l'altro, la sua continua ricerca di qualcosa di speciale, vale a dire, del senso della sua vita. Nel caso degli altri esseri viventi la vita in loro si sviluppa automaticamente grazie all'istinto. L'uomo invece deve riconoscere da sé cosa significa essere uomo; deve avere la consapevolezza...

    Il vero uomo

    Il Buon pastore
    Il Dio d'Israele si rivela al suo popolo, ed oggi, anche a noi Gentili, come il solo e vero Dio che si prende cura di coloro che si affidano a Lui. In tutta la Sacra Scrittura ci viene rivelato Dio che ama, che viene incontro alla condizione di fallimento dell'umanità...

    Il Buon pastore

    Ignoranza negletta
    Nella Parola di Dio, spesso, il termine originale tradotto "tenebra" sta a significare un'ignoranza negletta e volontaria sulle cose di Dio. Questa caratteristica la notiamo nella descrizione dell'episodio della liberazione dell'indemoniato Gadareno, riportato nei Vangeli di Matteo 8:28-34, Marco 5:1-17 e Luca 8:26-39. Nei passi di Matteo e di Marco,...

    Ignoranza negletta

    Gli stranieri
    Nelle prime pagine della storia dell'umanità, la Bibbia ci rivela che non esisteva assolutamente il concetto di  "straniero". Leggiamo infatti che tutta la terra parlava la stessa lingua e usava le stesse parole (Genesi 11:1). Allora perché le cose sono cambiate? A causa della cattiveria degli uomini! Essi dissero: "Venite,...

    Gli stranieri

    Una questione di scelta
    Noi viviamo in una nazione chiamata "cristiana", ma crediamo veramente in Gesù come il nostro personale salvatore, colui che ci permette di realizzare la comunione con Dio e ci assicura un posto in Cielo dopo la morte (fisica)? Vogliamo considerare brevemente chi è (o chi potrebbe essere) per noi la...

    Una questione di scelta

    La spina nella carne
    Paolo, citando una sua esperienza, ha confermato che per timore che si insuperbisse a motivo delle eccellenti rivelazioni ricevute, gli era stata messa una "spina nella carne", un angelo di Satana per "schiaffeggiarlo". La "spina" era, senza dubbio, una infermità fisica, e Paolo la definisce un "angelo di Satana" (2...

    La spina nella carne

    Separazione annunciata
    Tutti noi abbiamo costatato che ultimamente si stanno manifestando, in tutto il mondo, ogni genere di SEPARAZIONI: matrimoniali, famigliari, sociali, politici, statali, etc.. Le varie situazioni che viviamo nella società (interne ed esterne), prima o poi sfociano in un individualismo marcato. Noi credenti, nel nostro commino di fede, riscontriamo questa...

    Separazione annunciata

    Ricchezze e fedeltà
    Oggigiorno molte persone sono adagiate comodamente nella loro prosperità, ponendo la loro sicurezza e fiducia nel conto in banca. Non è un male possedere le ricchezze; il male viene soltanto quando sono le ricchezze a possedere l'uomo. La Bibbia fa risuonare un monito verso i credenti che si sentono soddisfatti...

    Ricchezze e fedeltà

    Per il Regno di Dio
    "...Ma cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno sopraggiunte" (Matteo 6:33). Per i figli di Dio, prima viene Dio e poi tutto il resto. In molti passi dei Vangeli, dove Gesù incoraggiava e consigliava coloro che lo ascoltavano, è sottinteso che i...

    Per il Regno di Dio

    Dannosa presunzione
    Una caratteristica che si manifesta nella persona che rifiuta Dio è quella di rifugiarsi nell'autosufficienza ed è antica quanto l'uomo. Nella nostra epoca moderna, questa caratteristica si evidenzia nel concetto espresso dalla frase: "Credi in te stesso"; e ancora: "Yes, we can! (Ce la possiamo fare)". La Bibbia invece dice:...

    Dannosa presunzione

    Il piano divino
    "Egli ci ha salvati non per mezzo di opere giuste che noi avessimo fatto, ma secondo la sua misericordia, mediante il lavacro della rigenerazione e il rinnovamento dello Spirito Santo" (Tito 3:5). L'intera creazione è stata progettata intorno all'uomo. Essa è in funzione dell'uomo, affinché ne possa trarre beneficio e...

    Il piano divino

    Linee guida di Dio
    C’è un desiderio sempre più crescente nel cuore dei credenti di vivere un rapporto personale, intimo con Dio, di pregare e cercare la Sua faccia. Molti credenti stanno anche esprimendo la loro preoccupazione riguardo il deterioramento della società, come si può vedere dall'aumento di crimini, violenza e pratiche peccaminose. In...

    Linee guida di Dio

    A Carnevale
    Una brutta caratteristica della società di oggi è che la maggior parte delle persone assorbe facilmente quello che viene proposto, presentato, o pubblicizzato, su mode, tendenze, usi, costumi, feste, eventi, etc.. Il comune denominatore però deve essere lo svago, il divertimento, o qualcosa che porta all'alienamento dal negativismo della monotona vita...

    A Carnevale

    I frutti della Pentecoste
    Gesù guarì in modo sovrannaturale (spesso con un semplice tocco o con una parola), inoltre non c’era alcun dolore o difetto mentale, spirituale o fisico che non si arrendesse alla potenza guaritrice di Gesù. “Gesù, smontato dalla barca, vide una gran folla; ne ebbe compassione e ne guarì gli ammalati”...

    I frutti della Pentecoste

    Niente paura
    Quando eravamo bambini conoscevamo bene i giochi difficoltosi che portavano entusiasmo nella nostra vita quotidiana, ed anche se provavamo un po di paura nell'affrontarli, nulla ci poteva fermare dal raggiungere i nostri piccoli traguardi, dimostrando il nostro portentoso coraggio. Ricordo che quando avevo più o meno otto anni le mie...

    Niente paura

    Tra le onde
    In questi ultimi tempi, grigi, dove si respira un'aria pesante, noi tutti cerchiamo di navigare con la nostra piccola barchetta in questo mare tempestoso e tormentoso. Non sempre abbiamo la pazienza, la forza e la serenità per affrontare le piccole e grandi onde che vengono contro di noi, rallentandoci la...

    Tra le onde

    La potenza del pentimento
    Cristo ha sofferto ed è risorto dai morti affinché il pentimento ed il perdono dei peccati fossero predicati a tutte le nazioni (Luca 24:46-47). Paolo e gli altri apostoli diffusero questo messaggio di pentimento viaggiando attraverso l’impero romano del loro tempo. In Efeso, la predicazione di Paolo sul pentimento ha...

    La potenza del pentimento

    Cinque minuti dopo
    Può accadere in un istante o dopo un'attesa di alcuni mesi, ma ben presto mi troverò alla presenza del Signore. Allora in un battibaleno tutte le cose appariranno sotto un'altra prospettiva. Improvvisamente le cose a cui avevo dato importanza: gli impegni dell'indomani, i piani per il servizio della mia chiesa,...

    Cinque minuti dopo

    Neemia
    Neemia è un famoso personaggio della Bibbia, israelita, nipote di uno dei deportati in esilio da Nabucodonosor, re di Babilonia. Neemia era coppiere del re Artaxerxes I (445 a.c. circa) o del re Artaxerxes II (384 a.c. circa) re di Persia. Anche se era un servo fidato alla corte del...

    Neemia

    Ultimi inseriti

    Vita Eterna

    La Vita Eterna è quella condizione di esistenza che inizia quando lo spirito di colui che crede in Gesù viene rigenerato dallo Spirito Santo, come figlio di Dio. Quando colui che crede riceve la Salvezza, entra in quella realtà spirituale che...
    Leggi tutto

    Vangelo

    Evangelo o Vangelo si può anche riferire agli omonimi libri scritti dai quattro Evangelisti in cui descrivono, con sfumature diverse, la nascita, parte della vita, gli insegnamenti, la morte e la risurrezione del Signore Gesù. Oltre al nome dato ai...
    Leggi tutto

    Tempio

    Il Tempio era il luogo sacro dove Dio si manifestava sulla Terra e che ha preso il posto del Tabernacolo (tenda) del deserto al tempo dell'Esodo. A Gerusalemme, molto tempo prima della venuta di Gesù, è stato costruito il tempio...
    Leggi tutto

    Per i ragazzi

    Per i ragazzi
    Il sito per i più piccoli con immagini e storie da leggere e da colorare.

    Incontri con Gesù

    Maria Maddalena
    L'incontro di Maria Maddalena con Gesù risorto. Dal vangelo di Giovanni 20:1-18. Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala...

    Maria Maddalena

    Saulo di Tarso
    La conversione dell'Apostolo Paolo.  Saulo era il nome che aveva l'Apostolo Paolo prima della sua conversione al Vangelo, ed era originario...

    Saulo da Tarso

    Zaccheo
    Gesù incontra un esattore di tasse, poco onesto.  Gesù, andando verso Gerusalemme, passa dalla cittadina di Gerico (Luca 19:1-10). Anche...

    Zaccheo

    La Samaritana al pozzo
    Gesù incontra una donna in cerca di Dio e della verità. Dal Vangelo di Giovanni 4:1-30. La donna, regolarmente, andava...

    La Samaritana

    Il paralitico di Betesda
    Vuoi essere guarito? Paradossalmente questa potrebbe essere una domanda che Dio si pone continuamente: "Vogliono gli uomini veramente guarire? Vogliono...

    Il paralitico di Betesda

    Pietro il pescatore
    Le varie fasi dell'esperienza di Pietro con Gesù. La nostra vita di comunione con il Signore è un cammino in...

    L’Apostolo Pietro

    Scopo del sito

    giuseppe polizzi

    Autore e gestore del sito.

    www.incontraregesu.it/scopo-del-sito/

    Note legali

    • Privacy policy
      Privacy policy ed informativa cookie   Chi siamo L’indirizzo del nostro sito web ...
    • Regole commenti
      Per inserire un commento agli articoli pubblicati è sufficiente selezionare ...
    • Prelevamento articoli
      I contenuti pubblicati su Incontraregesu.it, dove non diversamente ed esplicitamente ...
    • Twitter
    • Il blog
    • Pinterest
    • Feed-Rss
    Copyright - All rights reserved - Incontraregesu.it
    Powered by WordPress | WEN Associate by WEN Themes
    Utilizziamo i cookie per una migliore navigazione sul nostro sito. Dai il tuo assenso all'utilizzazione dei cookie.OkPrivacy policy